Full text: Rastrelli, Modesto: Illustrazione istorica del Palazzo della Signoria detto inoggi il Palazzo Vecchio

114 
Maggio 1498. Fecero pertanto erigere tre Tri¬ 
bunali sulla Ringhiera pe' respettivi Ministri, e 
Commissari: dipoi fu fabbricato un palco all' 
altezza della medesima Ringhiera, il quale co¬ 
minciava dal Lion d'oro, e si distendeva fino 
al mezzo della piazza verso il tetto de Pisani, 
di larghezza braccia cinque, nel fine del qual 
palco eravi una gran massa di legna, scope, e 
altre materie combustibili: dal mezzo di questa 
esciva uno stile di castagno, alto circa 20 brac¬ 
cia da terra, con una traversa in cima, larga in 
maniera, che vi potevano stare tre persone ap- 
piccate senza toccarsi l'una l'altra. 
Data la nuova funesta di morte a tre Frati 
furono nella notte avanti muniti di tutti gli ajuti 
spirituali: venuta la mattina, si portarono nella 
Sala del Palazzo, e di ll spediti alla mor¬ 
te: per le scale trovarono il Priore di Santa Ma- 
ria Novella, che tolse loro l'Abito Religioso: 
giunti sulla Ringhiera si fermarono al primo Tri¬ 
bunale, ove era Monsignor Pagagnotti Domeni- 
cano Vescovo di Vasone, con altri Prelati, e 
Ministri; ed ivi furono degradati colle consuete 
ceremonie: da questo Tribunale passarono al se- 
condo, formato de Commissari Apostolici; allora 
fu letta la Sentenza, e fu loro conceduta l’In- 
dulgenza Plenaria: terminate queste funzioni, il 
Bargello li condusse al terzo Tribunale composto 
del Magistrato degli Otto, che subitamente fece 
il partito, confermando la Sentenza, e ordinan- 
do la loro morte: ciò decretato s' incamminaro- 
no sul predetto palco al patibolo, e giunti allo 
stile,
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer