Full text: Lottini, Giovanni Angiolo: Scelta d'alcuni miracoli e grazie della Santissima Nunziata di Firenze descritti dal P. F. Gio. Angiolo Lottini dell'ord. de' Servi alla ser.ma Cristina di Lorena gran duchessa di Toscana

della Santiss. Nunziata. 243 
Vn Garzoncello posto dalla bocca d' un Bue a morta¬ 
lissimo danno, ricorda la NVNZIITA, e di 
niente vien offeso. Cap. LXXVIII. 
Vegli Scrittori, i quali distinsero 
tra la Fortuna, e'l Caso, affermato 
anno, che a piu cose sottentraua il 
Caso, che la Fortuna: essendochè 
quanto auuien da questa, auuien 
altresi da quello: ne però allo'ncontro, gli esiti na 
scenti da quello, nascon da questa. Ma siasi il Ca¬ 
so vn euento di cosa inopinata, o siasi la Fortuna 
vna cagione per accidente nelle cose operate con 
proposito, e col fine, io quant'a me creder voglio, 
alcuni strani auuenimenti di rado succedere, per 
alcun rispetto da S. D. M. cosi permessi. In questa 
maniera si raffigura esser quello, quale ad Agnolo 
di Pagolo da San Lorino del Conte auuenne il 28 
d'Ottobre nel 1612. Aueua egli attaccati i buoi 
alla treggia, e mentre altroue attendeua, vno di es- 
si, con la bocca presigli i genitali, forte strignendo 
alzatolo all'aria, sel gittò dietro alle ſpalle: nè lie- 
ue era però il peso, essendo il Garzoncello, come 
presenzialmente se n’ebbe vista, di tredici in quat- 
tordici anni : nè piccolo fu il tratto, poiche andò a 
percuoter la vita di esso in su la punta di due pali 
della treggia, che per ragione doueuano nella car- 
ne ficcarglisi. E nondimeno, ricordando egli la 
Nunziata, non senti offe ſa nè dall'vno, nè dall'al- 
tro pericolo, se non quanto stretto dalla bocca di 
quel¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer