190
Miracoli, e Grazie
Siluia Pulzella, mentre furtiuamente tolta altri la¬
conduce, per successi miracolosi vien ricon¬
dotta alla Madre. Cap. LXII.
El sentir io raccontar partitamen¬
te lo aspro, e di varij successi in¬
tralciato Caso, quale son ora per
riferire in carta; m'accorsi, la Ma¬
rauiglia essere vna grande inten¬
zione per la quale stan sospesi i Sen-
si: e cosi appunto li miei si rimasono senza più
auanti ricercare. Che per dirne'lvero, se nelle
cose stranamente auuenute ricercar si volesse il
probabile; il mirabile non aurebbe luogo. La¬
onde conchiudo , che nelle cose miracolose altro
non dee dirsi, saluo che cosi fu il piacer diuino. In
questa guisa nel Mese d’Ottobre l’Anno 1605.
successe, quando il di 8. Siluia d’età d'anni dodici
in circa, figliuola di M. Pompeo Bedini Lucche¬
se, ritrouandosi insieme con Madonna Lorenza
Rucellai Fiorentina sua madre in villa, luogo det¬
to Gattaiuolo, vicin di Lucca due miglia; arriuò
quiui a sera venuto di Francia Fabrizio Bedini
suo Zio : a cui dalla Fanciulla , che pregio d'ogni
bel costume auea, fattesi riuerenti accoglienze; e
care, e dolci essa da lui riceuendole; dopo alcuni
ragionamenti tenuti tra costui, e la Cognata; egli
mostrò volersi partire, sentendo dirsi da vn suo,
gli Amici-son venuti. Erano costoro dieci con
quattro Caualcature, & in punto con pistole, &
archi¬