iq
DI LIVORNO.
11
far violenza alla Natura, e ridurre sanissima un'aria
pestilente. Non solamente dentro Livorno adesso è
aria sanissima di tutti 1 tempi, ma anche nel di lui
Piano ridotto un continuato Giardino, si può pernot¬
eare d'Estate nelle tante Ville che vi sono sparse
e star fuori anche al sereno senza verun nocumen-
to . Se sarà posto in esecuzione il progetto di col¬
mare coll' acque dell' Ugione, e della Cigna, tutto
quel basso Piano che reſta fra i Ponti di Stagno, ed
il Mare, collo spegnere totalmente i vestigi di Por-
to Pisano, oltre all' acquisto considerabile che si fa-
rà di terreno fertilissimo, si verrà anche a dare l'ul-
timo grado di perfezione all'aria di Livorno
Per quello che concerne le Piante che vi si coltiva-
no, oltre alle Biade e Legumi, gli Ortaggi e Frutti vi
vengono saporitissimi piu che in qualunque altro luo-
go della Toscana. Gli Agrumi vengono grossi , e non
patiscono l'Inverno, ma non hanno tutto l' odore
il che segue anche ne' fiori. I Vini hanno un poco
del salmaſtro. I Cipressi non vi provano, anzi ven-
gono stentati e brutti. Convien notare che tutti i
Frutti, ed altri Alberi piantati in questo Piano, e
più vicini al Mare, per la parte che guarda esso Ma-
re, sono sterpagnoli, e spogliati di frondi, anzi i lo¬
ro rami sono curvati e ripiegati verso i Monti, a ca-
gione dell'offesa che ricevono da' venti di Mare, e
particolarmente da’ Libecci.
Acque di Livorno.
Pozzi di Livorno hanno acque non tanto cattive
quanto quelli di Pisa: alcuni di loro sono qual¬
che volta ſalmaſtri: alcuni altri alzano ed, abbassa¬
no in quella guisa che fanno le Marée. Ciò addi-
viene per la ſteſsa cagione che dissi T. I. a car. 294.
par-
M 2