299 
MONTI PISANI. 
to di folta macchia bassa, in cui ultimamente sono nati 
molti Pini, e in pochi anni resterà tutto coperto di 
Pineta; poichè per Legge dell' Ufizio de' Fossi di Pi- 
sa, i Pini si debbono lasciar crescere dovunque na¬ 
scono in questi Monti, e con gravi pene è proibito 
il tagliarli, o accender fuoco dove esistono, perchè 
più volte per i fuochi accesi da’ Pastori sono brucia- 
te Pinete intere, ed in simili pericoli, sono comandati 
tutti gli Uomini delle Comunità circonvicine, ad accor 
rere per estinguere l’incendio. In Monte Maggiore 
hanno origine molte copiose fonti, e principalmen- 
te in uno scavo del Monte verso Pugnano ne sono 
tante, che fanno andare moltissimi Mulini, intorno ai 
quali sono molte abitazioni, che formano due Villag 
gi detti S. Lucia, e Quosa. 
Situazione e Istoria di Ripafratta. 
Ul tardi giunsi a Ripafratta, che è un piccol Ca- 
stello, in cui risiede l'Iusdicente col titolo di Po- 
testà. E' situato, come dissi, in un angustissimo piano 
tra il Serchio a Ponente, e l’estreme radici di Mon- 
te Maggiore a Levante. Di la dal Serchio resta un 
altro simile angustissimo piano, e la Valle riman ter- 
minata dalle ripide pendici del Monte di Castiglion- 
cello. La foce formata da questi due Monti, in fon- 
do del quale passa il Serchio accanto a Ripafratta, è 
aperta a Tramontana verso lo Stato di Lucca, e poi 
torcendo si dilata verso Levante nella pianura di Pi- 
sa. Quindi s’ intende che l’ aria di Ripafratta deve 
essere umida e molto fredda; tuttavia il luogo è ri¬ 
putato sufficientemente salubre. La cagione che de¬ 
terminò i Pisani a fabbricare, e fortificare questo Ca¬ 
stello, in fondo, per cosi dire, d'una fossa, fu senza 
dubbio l'importanza grande del posto; poichè egli è 
stato
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer