DELLE COLLINE. 
147 
to mi è ſtato riferito, ma io non volli inoltrarmi 
nella visita di essi, perchè mi avrebbero tenuto 
occupato troppo tempo, e non avrei potuto far tut¬ 
to quel giro che aveva stabilito. 
Bagno al Restone 
INtesi che nel Comune di Chianni è un famoso Ba- 
gno, detto del Restone, di grande efficacia ne' rat- 
trappimenti e sentími, e molto acccreditato in quei 
paesi. Questo è un piccol Laghetto, che ultimamen- 
te il Signor Marchese fece circondare di muro, e 
coprire in parte, nel quale non possono capire al¬ 
tro che sei persone a giacere , e l' acqua vi alza poco 
più di un piede. Quest' acqua è fredda, limpida, 
e per quanto mi fu detto, non ha odore nè sapore 
sensibile. Affinchè s' ottenga da essa la bramata gua- 
rigione, conviene riscaldarla moltissimo: ciò fanno 
con arroventare delle Lastre di pietra, e gettarvele 
dentro, e poi quando è ben scaldata vi pongono gl'in- 
fermi, che vi sudano orribilmente, e in poche ba¬ 
gnature guariſcono. Ciò mi fu contestato da parec 
chi, i quali vi si erano bagnati con gran frutto 
Marchesato di Chianni , Rivalto, e Montevaso. 
A Chieſa di S. Maria de Clanno, si trova nomi¬ 
nata fino del 1061.: Fu contrastato il dominio 
di Chianni trai Veſcovi di Volterra, e la Repubblica 
Pisana . Nel 1285. il Veſcovo supplicò la Repubbli¬ 
ca Fiorentina, a far tenere in buona custodia quel 
Castello, e ne furono da essa dati gli ordini oppor¬ 
tuni 2: fu nondimeno occupato nel 1288. dalle Gen- 
ti 
K 2 
(1) Ammirat. de' Vesc. di Volt. 84. (2) Borgbini Spogli de' Li¬ 
bri delle Riform.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer