CIPPI SEPOLCRALI. 
96 
essere ſtato un antichissimo Castello, nel fare alcuni 
lavori, circa a tre braccia sotto terra, trovò una pic¬ 
cola Arca di marmo, o Pietra, a foggia di cassetta, 
nel coperchio della quale si osservava impressa una 
Figura, e dett' Arca era posta in mezzo a due pez 
zi di Pietra di forma conica, a guisa di Pani di Zuc- 
chero, con corona intagliata nella sommità, e con 
caratteri che non furono intesi. In detta Cassetta 
furono trovate dell'Ossa, due Campanelle, o Pen- 
denti da orecchi, e due Corniole fatte a foggia di 
Scarabei, coll'intaglio d'un Soldato cadente, e altro 
d’un Grifo Alato. 
Il Contado di Treggiaia è molto fertile e coltiva- 
to: ha Vigne bellissime, e produce Olio di pari bon- 
tà con quello de' Monti Pisani. Bisogna però cre- 
dere, che una volta fosse più popolato, poichè in 
questo Comune si trovano alcune Case da Contadino 
rovinate, e vi erano due Chiese Parrocchiali (del- 
le quali non mi sovviene il nome) e i Popoli e Ti¬ 
toli di esse ſono ſtati uniti nella Pieve del Castello. 
Viaggio da Treggiaia a Forcoli. 
JScito che fui di Treggiaia, presi la strada di For¬ 
coli, e poco fuori di Treggiaia, mi fu fatta ve- 
dere una Chiesina, a cui prima era congiunto uno 
Spedale di Pellegrini, ed ora è ridotta benefizio sem- 
plice. Il Viaggio fu per il dorso della Collina, par- 
te coltivato ed amenissimo, parte vestito di Scope¬ 
ti e altra macchia minuta, ma tutto di Tufo con qual¬ 
che ſtrato impietrito, e con molti Testacei a luogo 
a luogo. 
Tralle Piante osservai di notabile 
Mespilus Apii folio minus laciniato, sylvestris spi¬ 
nosa, sive Oxyacantha, flore . . ., fructu rotundo ma¬ 
io¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer