273
ipso loco usque ad Ecclesiam de Vico, & a dicta Ecclesia
usque ad Podium della Trappola, & a dicto loco usque
ad Domum Renzi del Treggio, que domus est de Co-
mune S. Gaudentii & ab inde usque ad Domum Benucci,
que domus est de dicto Comuni S. Gaudentii ut trahit
fossatillum qui est ibi usque ad flumen Decumani, ut di¬
ctum flumen dividit usque ad saxum de Pelago Marzo, &
ibi incipit & finit dictus Poggiolinus della Nebbiaia &c.
Actum in Ecclesia S. Gaudentii predicti, presenti¬
bus D. Brandino Movacho S. Gandentii, Ser loanne Megli
Notario de Florentia, & Niccolaio Ugucci de Ortignano
restibus ad hec vocatis & rogatis &c.
Ego Franciscus Maria quond. I. U. D. Hieronimi
de Giuntinis I. U. D. Civis Florentinus, primus Minister
ad Reformationes in fidem subscripsi &c. niu.
PRIORIA DIS. ANDREA A TIZZANO.
Situata questa Prioria in un poggio di là dal
fiume Dicomano, in distanza di circa un miglio
e mezzo dalla Pieve di S. Bavello, essendo di gius-
padronato della Menſa Veſcovile di Fiesole; ed in
essa vi è presentemente Priore il M. R. Sig. Ipolito
Mancini da Castagno.
Nella Cura di queſta Prioria non vi ſono nè
Chieſe, nè Oratorj, ne Ville di sorta alcuna, e
ſolamente vi è di notabile nella medesima l' Altar
maggiore, al quale vi è di baſso rilievo una bellis-
ſima Tavola fatta dal celebre Luca della Robbia, in
cui vi si vede l'Immagine della Santissima Vergine,
di S. Andrea, e di S. Stefano, con alcuni Angioli,
e molti ornamenti di fruttami, e fiori, secondo la
maniera, che praticava il prefato Scultore.
MM
CHIE¬