261
bella Villa, con molti Poderi, i Signori Delle Poz-
ze, i quali vi hanno inoltre un Oratorio dirimpetto
alla medesima Villa, sotto il titolo de’ Santi Apo¬
ſtoli Pietro; e Paolo.
Parimente gli stessi Signori hanno in quel paese
il dominio d'un antichissima Torre, alta circa trenta
braccia, fatta a uso di Fortezza colle sue feritoie,
e muraglie doppie, in un luogo detto a Villa: sic-
come pure vi hanno un' altra Torre antica i Signori
Degli Asini, venduta a essi dal Fisco Imperiale, ed
è situata nel Popolo della detta Chiesa di S. Mar-
gherita, unita, come si è detto, a S. Donato a Villa.
CHIESA PARROCCHIALE DI S. STEFANO
AVICOLAGNA.
Ella di padronato del. Popolo, ed è posta in
E collina dalla parte ſiniſtra, ſulla ſtrada, che con¬
duce a S. Gaudenzio.
Presentemente della medesima è Curato il M. R.
Sig. Taddeo Bartolozzi di Dicomano.
Vi è nella sua Cura una Villa de’ Signori Vivai,
in luogo detto al Vivaio, di dove facilmente poi pre-
sero questi Signori il cognome, mentre in antico
si chiamavano Del Vivaio, e Dal Vivaio.
Parimente vi hanno altra Villa i Signori Magnani
di Firenze, detta a' Passerini.
CHIESA PARROCCHIALE DI S. ANDREA
ARICONI.
Ppartiene il padronato di questa Chiesa alla
Mensa Archiepiscopale Fiorentina, leggendosi
nel