Full text: Brocchi, Giuseppe Maria: Descrizione della provincia del Mugello con la carta geografica del medesimo, aggiuntavi un'antica cronica della nobil famiglia da Lutiano creduta di consorteria delli Ubaldini già signori dell'istesso Mugello

227 
gendosi poi ivi, come il medesimo Contratto fu 
rogato nel Castello di Scopeto, che facilmente sarà 
stato già qualche antica Rocca situata vicino alla 
detta Pieve; onde essendo poscia quella rovinata, 
sarà passato il nome di Scopeto alla Pieve medesima. 
Di quest' istesso luogo di Scopeto vien fatta¬ 
menzione nel Diploma Imperiale di Federigo II. 
Imperatore, di cui si parlò in occasione di descri- 
vere il Castello di S. Gaudenzio: siccome pure in 
un altro più antico Diploma di S. Enrico Imperatore 
emanato nell' anno MXXIV. riferito dall' Ughelli ne 
Vescovi Fiorentini sotto il Vescovado d’Ildebrando, 
ove si legge. Medietas de Castello quod vocatur Mons 
Acutus (del quale si parlerà in fine della Descri- 
zione di questo Piviere) quod est positum infra terri¬ 
torium de Plebe S. Martini sita in Viminicio &c. 
E posta la medesima Pieve sopra d’ un poggio 
alle falde di Monte Giove, ed in essa vi è Piovano 
il gentilissimo Sig. Abate Zanobi Benedetto Baldinotti, 
uno de' compadroni dell' istessa Pieve, nella Cura 
della quale vi sono gl' infrascritti Oratori. 
Compagnia della Santissima Annunziata, posta 
di là da un poggetto, lontana da detta Pieve circa 
un ottavo di miglio, 
Oratorio dedicato a S. Biagio, fabbricato in un 
bel poggio in distanza dalla Pieve due tiri di schiop- 
po, ed è di dominio de’Signori Marchesi degli Albizi. 
Oratorio dedicato alla Santissima Croce, ed a 
S. Pasquale Baylon, situato sulla strada, che da Vic- 
chio conduce alla detta Pieve di Scopeto, ed è di 
proprietà de' Signori Buoni, essendo posto accanto 
ad una loro Villa chiamata Boccagnello, ove pos- 
seggono essi alcuni Effetti. 
Ora¬ 
112
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer