Full text: Bocchi, Francesco: Le bellezze della città di Fiorenza, dove à pieno di pittura, di scultura, di sacri tempij, di palazzi i più notabili artifizij, & più preziosi si contengono

Bellezze di 
pa Clemente Settimo: doue non ha molto, che in 
habito monastico è paßata di questa ad altra vita. 
Si viene poscia à 
LVCIA; monistero di Monache diuotissi¬ 
me; dell'ordine di S. Domenico: ma quella fab 
brica, che gli è di costa, è il principio del superbo 
PALAZZO DEPANDOLFINI, 
disegnato con gran Giudizio da Raffaello da 
Vrbino a nome di Giannozzo Pandolfini, Vescouo 
di Troia: Hora piegando da man sinistraal canto 
di questo palazzo, & poscia al canto del Giardino 
del medesimo voltando à destra, si trova la Compa 
gnia, chiamata lo 
SCALZO, che ha il titolo di S. Giouam Eatista: 
nel Cortile di cui è la Storia de' fatti di detto Santo, 
effigiata da Andrea del Sarto: questi è quel Cortile 
tanto famoso al mondo dipinto, di chiaro, & scuro 
con tanta eccellenza, che non è minore, & non ce- 
de alle pitture di Raffaello, ne di Michelagnolo, 
si come il detto Andrea parimente non è di minor 
pregio, ma più tosto nella pittura senza più, come 
avuisano gli huomini intendenti, avanza & l'vno, 
& l'altro. Ma nel seguire il viaggio si trova il 
ASINO, edificato dal Gran Duca Fran¬ 
cesco. Sono in questo palazzo stanze diui¬ 
sate con mirabil arte , in tanto numero , & con ma¬ 
enza tanto regia, che dentro ogni gran Prin- 
cipe
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer