Full text: Bocchi, Francesco: Le bellezze della città di Fiorenza, dove à pieno di pittura, di scultura, di sacri tempij, di palazzi i più notabili artifizij, & più preziosi si contengono

Fiorenza. 
173 
za auuedersene del vino consacrato. Perche pren 
dendo il Calice nel giorno seguente, di sua poca cu 
ra tosto si accorse , & vide , come il vino era san- 
gue viuo diventato. Trasseui à questo tutto il popo 
lo, & favellando dell'alta maraviglia, fu messo in 
vna ampolla picciola di cristallo, dove ancora è 
con grandissima riuerenza conseruato. Per questo 
ogni anno à perpetua memoria si celebra solenne 
festa, & si mostra al popolo con eccessiva diuozio 
ne. Si vien poscia à 
S. Pier MagGiore, doue habitano 
Monache dell'ordine di S. Benedetto; Nel prin- 
cipio adunque della destra Naue, alla 
Cappella de'Corbizzi si vede vnà Nunzia 
ta di mano di Francia Bigio di colorito molto lode¬ 
uole. è bello il sembiante della Vergine, la quale 
all'apparir dell Angelo messasi ginochione ascolta 
le parole, che le sono dette, con somma grazia; & 
l'Angelo parimente è fatto con bella industria, & te 
nuto molto in pregio da chi è intendente. Sono in al 
to quattro Angeletti, che mettono in mezzo vno Id 
dio Padre, che apparisce in vna nugola fatti con 
molta arte; & alla 
Cappella de' Pesci è vna tauola di mano di 
Tommaso da San Friano, doue è dipinta la Visi- 
tazione della Madonna. Ha divisato questo ar¬ 
tefice vn casamento molto bello, & si vede la Ma 
donna di sembiante bellissimo, di rara grazia, 
& nel volto verginile pare, che spiri maestà: 
sono fatti i panni con molto artifizio 
& con 
felice
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer