Sestier
343
quali una spina della Corona di N. S. ;
busto del corpo di san Basilio, e ’l corpo
san Felice m.
Intorno alle Pitture Domenico Tintoret
fece la palla dell' Altar maggiore e quel
di sant' Agostino: san Gerolamo nel desert
è opera di Alessio Milanese: la tavola del
B. V. de' sette dolori lavorolla il Foller
com'anche un quadro di Gesu Cristo cor-
nato di spine. Il Paolucci espresse in u
tela la natività di N. S. e i portelli de
organo sono della scuola del Bonifacio.
Fuori della Chiesa vi ha la scuola de
Madonna de' sette dolori, quella del So
vegno della Spina, e la Scuola di san 1
dovico, la tavola del cui Altare è di ma
di Domenico Tintoretto, e gli otto quac
all'intorno, contenenti la vita del santo,
Marco Veglia, ma la tavola col detto sar
nella ſtanza di sopra, è della scuola di M
co Tiziano.
Santa Catterina. 24
1a Chiesa e Monistero delle MM. disa
ta Catterina V. e M. Agostiniane è mo
antica in questa Città, ne si trova quand
o da chi sia stata cretta, se non che appr
do le medesime si conserva un braccio
sant'Alessio, che su portato dall' Isola St-
mene a Venezia da Marco Minotto l'an
n297. Qui foggiornano da 100 in citca 1
ligiose, le quali benchè vivano sotto la 1
gola di sant' Agostino, vestono l'abito
PP. di santa Catterina del Monte Sinai.
tre l'accennata Reliquia, sonovi quattros
ne di N. S., del Legno della santa Cro-
dell' ossa di sant' Agapito e di sani' Orsol