di Castello.
197
Oratorio con tutte l'Indulgenze, e Pri¬
ilegj, con condizione però di rimanere sot-
o la loro giurisdizione, contribuendo annuo
Censo. L'A. 1505. procurarono poi di dif-
ondersi, attesa la stretezza ch’ avevano, e
lu loro permesso, e nello stesso tempo pre¬
ro Abito Monacale sotto la Regola di s.
gostino, e cosi restò la Chiesa intitolata
Gio: Laterano, com'aggregata alla Sagra
pasilica Lateranense di Roma. L'Anno poi
519. Monsignor Patriarca M. Antonio Con-
arini, le redusse in Clausura, e traspor-
lle nel Monist. di sant'Anna di Ven. per
sogni spirituali di quel Monist., la dove de¬
osto l'Abito di sant'Agostino presero quello
i s. Benedetto facendo ivi la loro solenne
rofessione : tutto ciò però con parte dell
ccel. Cons. di X. 4. Maggio 1519. E l'An.
551. 11. Aprile le predette Monache fece-
ritorno al su o primo Monistero, e giac¬
hè aveano eseguito l'ubbidienza del detto
lonsignor Patriarca, fecero supplica alli
etti Canonici, acciocchè potessero di nuo¬
o godere quel tanto , che prima godevo-
otenendo anche l'Abito Benedittino, e
li 10. Aprile 1553. ebbero il rescritto fa¬
prevole Nell'An. poi 1573. provarono un
grimevole in cendio abbruciandosi tutto il
donistero, ed altre case adiacenti
bscia un' altro, che s' abbrucciarono
tte Monache con l'Abadessa. Da detti In-
endo altro non restò illeso che due Immag.
legho, una di M. V., l'altra di sant'Anto-
uo Abbate, che attualmente si conser-
ono con grande divozione, cosicche furono
przate le dette Moniche ritrovar albergo
parte