Full text: Quartiere di S. Giovanni (8)

299 
che per illustrazione del medesimo, e della Storia si 
vuol qui dire, e traesi da varie memorie esistenti nel 
suddetto Archivio, e nella raccolta de' Manoscritti del 
Canonico Salvino Salvini; Onde principiando dal no- 
tare una compra, che fece la Badessa di S. Appollo- 
nia Suor Andrea, di una Casa, ed Orto, che era 
contiguo al suo Monastero, e spettante ai Canoni- 
ci di Santa Reparata, ne riporterò qui il Contrat- 
to, che si conserva presso il Capitolo Fiorentino, 
sommariamente copiato, come segue: 1344. 22. Maii 
Vener. Vir Dominus Nerius de Corsinis Praepositus Flo- 
rentinus, vendidit nomine Capituli S. Reparatae de 
Florentia, Dominae Sorori Andreae Abbat issae Monasterii 
S. Apolloniae in Via S. Galli Casam, & quoddam pe- 
tium terrae in Pop. S. Laurentii. Actum Florentiae 
Ego Franciscus Ser Jobannis Cini de Montepulciano ro- 
gavi. E con questo, ed altri somiglianti acquisti, aven- 
do le Monache terminato la fabbrica della Chiesa, e 
del Convento, domandano al Pontefice Indulgenze 
come appare dalla Cartapecora al num. 389. la quale 
è una Bolla di Papa Clemente VI. data in Avignone 
l'anno IV. del suo Pontificato ai 5. di Maggio del 
1345. la qual comincia: Cupientes quod Ecclesia Mona- 
sterii S. Apolloniae de Flor. concedendosi in essa l' In- 
dulgenza per alquante festività dell' anno; e come in- 
dicanti la nuova fondazione di questo Monastero, so- 
novi da considerarsi le seguenti parole : Monasterio 
quod dicta Abbatissa Andrea de novo construi fecit. 
Ed altra notabile Indulgenza nell' anno 1355. adi 31. 
di Luglio trovasi concessa dal Sacro Collegio de' Car- 
dinali a tutti, che visiteranno la Chiesa di S. Appol- 
lonia nei seguenti giorni; le feste del Signore, della 
Madonna, di S. Gio: Batista, degli Apostoli, di Ognis- 
santi, e similmente de' Santi Lorenzo, Vincenzio, Mar- 
tino, Niccolò, Antonio, e Bastiano, e nelle Feste delle 
Sante Appollonia, Margherita, Anna, Caterina, Lu- 
cia, Agnesa, e Santa Agata: Datum Avvinione An. III. 
Domini Innocentii Papae VI. 
III. E 
Pp2
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer