Full text: Quartiere di S. Giovanni (8)

129 
dalingo, sono nella tavola coloriti da Matteo Rosselli 
S. Martino, e S. Gallo stati titolari de’ due Spedali 
uniti a questo. Addirimpetto viene la Nunziatadi- 
pinta da Filippo Latini, e a canto segue la Cappella 
de' Pugliesi con tavola pure bellissima di Piero di Co- 
simo, nella quale ha rappresentato Maria Vergine con 
molti Santi attorno, veggendosi arricchita di teste di 
Cherubini fatti di terra invetriata da Luca della Robbia. 
Appiè del Presbiterio è sepolto Don Vincenzio Bor- 
ghini, uno de' più coſpicui Spedalinghi di questo luo- 
go, e commendatissimo Scrittore; Avvi l’ Epitaffio posto 
al suo Sepolcro, che dice come appresso: 
VINCENTII BORGHINI OSSA 
OBIIT ANNO MDLXXX. DIE XV. AVG. 
VIXIT AN. LXIII. MENS. IX. DIES XX. 
Ma perchè lo ſteſſo Don Vincenzio notò nella sua vi- 
ta di esser nato nel 1515. devesi correggere la lapida, 
e dove dice VIXIT AN. IXIII. porvi AN. LXV. Di altri 
Spedalinghi nel pavimento veggonsi lapide Sepolcrali, 
che le noteremo nella Serie de' medesimi; ed in mez- 
zo della Chieſa avvi memoria di Lapo Pacini primo 
Commesso dello Spedale con Arme, e lettere Longo- 
barde. 
IV. Dalla Chiesa per la Porta a manritta si passa 
nel primo Cortile, intorno intorno ornato di Colonne 
Corintie di pietra serena, co i Ritratti de i più insigni 
Benefattori alle Lunette, alcuni de' quali sono i se- 
guenti: 
Franceſco Buonagrazia. 
Agnol del Caccia. 
Raffaello Ridolfi. 
Andrea da Castiglionchio. 
Giovanni de' Nooili. 
Batiſta Bizzini. 
Iacopo Viuoli. 
Matteo Gondi 
Tom. 
VIII. 
An¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer