Full text: Quartiere di S. Giovanni (7)

273 
27. Imperii Basilii, & Constantini; e Ricordano Ma- 
lespini nel novero delle Famiglie Fiorentine, le quali 
aveano le loro Case nel primo antico Cerchio, dice 
alla pag. 57. „ Visdomini si puosono a Santa Ripara- 
„ ta, e S. Benedetto ,, Nel Martirologio della Stro- 
ziana scritto dopo il 1400. ma che da alcune formole 
lo crediamo copiato da più vetusto Calendario, si leg- 
ge , Adi 21. di Marzo, festa alla Chiesa di S. Bene- 
„detto, quando sembra ragionevole cosa, che avesse 
dovuto prima enunciare la celebre Badia di Firenze 
e altre Chiese Benedettine, le quali tutte ivi si trala- 
sciano: e poichè siamo in materia di antichità, accen- 
nar mi piace, che allo sbocco di questa Chiesa evvi un 
segno della Porta o Postierla, che quivi era del primo 
Cerchio, veggendosi nel muro scalcinato due arpioni, 
e sopra l' Arme del Popolo, benchè non molto anti- 
ca, forse rifiorita quando vi furono scritte le se- 
guenti lettere : SEMPER RESTITVENDA AC SERVANDA AN¬ 
TIQVITAS 
IV. E ritornando alla Chiesa, faremo parola di 
alcuni Priori suoi de' più antichi, come di un Messer 
Tedaldo, il quale nel 1127. concede in enfiteusi i be- 
ni della Chiesa di S. Benedetto posti in Montelatico ad 
Uberto dal Bagno, e Angiolina sua moglie, e figlia 
di Riccio anno 2. Lottarii &c. Un Prete Salvi trovo 
nella celebre carta della riforma del Clero Fiorentino 
1286. Rector Ecclesie S. Benedicti: siccome nelle fre- 
quenti Procurazioni per le spese de' Legati si nomina 
Presbyter Michael Rector Ecclesie S. Benedicti, e tra 
Parochi di questa Chiesa presentati da' Popolani all 
Arcivescovado ne’ rogiti di Ser Lando Fortini all' anno 
1363. leggesi : Presentatio facta Domino Episcopo per Po- 
pulum Parrochie S. Benedicti in Rectorem Presbyteri 
Antonii de Ugolino. 
V. E cosi illuſtrata l'antichità della noſtra Chiesa, 
non disgradevole coſa ora sarà, se venghiamo a ram- 
mentare alcune vicende, che la ridussero quasi al suo 
niente: E la prima fu la necessità di erigere una Ca- 
no¬ 
Mm 
Tom. VIII.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer