Full text: Quartiere di S. M.a Novella (4)

117 
„conforto inesplicabile de’ loro cuori per veduta cosi 
„ gioconda. Si accrebbe anche la maraviglia in vedere, 
„ che stando il Santo Martire con la faccia supina, co¬ 
„ me se fosse vivo, soavemente la voltò verso la 
„ Montalva, come anche di presente si vede ,, Nella 
Chiesa rimangono per fine a vedersi una pittura nella 
volta, dove a fresco è dipinta Leonora, che presenta a 
Maria le sue Ancille, ed in mezzo al pavimento una 
lapida di Maria Papina con lettere consumate, e allato 
a questo marmo in altra lapida un'iscrizione, che dice: 
ADMODVM REV. PRESBYTER ANTONIVS 
NICCL. DE CECCHINIS CIVIS FLORENT. 
ECCLESIAE METROPOL. CAPPELLANVS AC 
PROTH. APOST. VTPOTE VNVS EX BE¬ 
NEFACTORIBVS HVIVS SACRAE DOMVS 
ELEGIT HIC SEPOLTVRAM PRO SVIS VT 
CITIVS PER VIRGINVM PRECES ADIVTI 
AETERNAM REQVIEM ASSEQVANTVR. 
V. Per ultimo non potremo dispensarci dall'osser- 
vare alquante cose divote, che si conservano presso di 
queste fanciulle, ed in primo luogo avvi un adorabile 
Crocifisso di legno alto poco più di un braccio, leggen¬ 
dosi nella Croce la seguente memoria: 
Questo Crocifisso era di Donna Leonora Montalvva 
in via dell' Amore, che nella di lei morte le fu tolto 
da Agnoletta Liccioni ne' Ciamminghi, e le messe altra 
immagine, e si prese questa miracolosa, come asseriscono 
gli antichi di detta Famiglia Ciamminghi. 
Viene in secondo luogo quel Cenacolo dato alla Leo- 
nora da Gesù per contrassegno della Casa, che dovea 
comprare per la sua Congregazione: quetto è in sul ve- 
tro dipinto alla maniera di Giotto, ed è alto meno d' 
un braccio. Conservansi ancora dalle Minime Ancille tre 
piastre di quelle, che diconsi moltiplicate da Dio in soc¬ 
corso
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer