Regnanti dei Medici, di quel, che faccia
vedere con un Arme d' esser passata nella
Famiglia Serrati, nella quale si maritò una
Figliuola del menzionato Tacca. Addio.
LETTERA TERZA.
Ra i più rispettabili monumenti di anti-
chità Ecclesiastica, che siano in To-
scana, certamente è da annoverarsi l'insi¬
gne Basilica di S. Miniato, la quale fino dai
tempi remotissimi ha riscosso una grande
e costante venerazione, sapendosi, che fino
dai tempi di S. Gregorio Magno, S. Fredia-
diano Vescovo di Lucca solea ogni anno
col suo Clero quà portarsi processionalmen¬
te alla Visita delle Sacre Ceneri di S. Mi¬
niato Martire, che sappiamo essere state
dai primitivi nostri Cristiani poste in questo
Monte, appellato fino dal nono, e decimo
Secolo Monte del Re, forse perchè apparte¬
nea a qualchuno dei Re Longobardi in quel-
la guisa appunto, che in Firenze, e nelle
sue vicinanze trovasi Forum Regis, Pratum
Regis, Terra Regis, Mons Regis, Campus Re-
gis, Porta Reginae, che era quella prossima
alla Chiesa di S. Biagio detta in antico S.
Maria sopra Porta. Ciò premesso, credo di
avere