Full text: Dalla Porta S. Niccolò fino alla Pieve di S. Piero a Ripoli (5)

anche prima si vuole, che fossero i Giaco- 
mini Tebalducci, altrimenti addimandati 
Malespini, le cui Armi sono ne' Capitelli 
delle Travi del tetto, dopo i quali si fan- 
no succedere i Lupicini, allorchè con au- 
tentico documento si dimostra, che questi 
anteriormente ai Giacomini ne aveano la 
giurisdizione, che tra le predette due Ca- 
se, trovasi esserne stati Patroni i Frati di 
S. Croce, il che è stato finora a tutti igno- 
to, le quali cose facilmente si dilucidano 
col seguente Contratto esistente al num. 39. 
delle Cartapecore nell'Archivio di S. Cro- 
ce, che dice: Fratres Conventus S. Crucis de 
Florentia cum Consensu Capituli donant, con- 
cedunt lacobo, & Thome Fratribus, & Fi- 
liis lacomini Cives Flor. dominium, sive Ius¬ 
patronatum Ecclesie, sive Plebis S. Petri de 
Ripulis, quod jus, seu dominium dicti Fra- 
tres S. Crucis acquisiverant a Francisco Ni¬ 
colai loannis de Lupicinis Cive Flor., & Cam¬ 
biatore Pop. S. Stephani a Ponte. Rogavit 
Christofanus q. Andree de Laterino Not. Civ. 
Flor. die 31. Octobris 1409. Con quest istru- 
mento si viene non solo a correggere gli 
accennati sbagli, ma si schiarisce a mara- 
viglia un' importante punto della presente 
Istoria, apparendo chiaramente in antico 
Patroni i Lupicini, i quali hanno anch' oggi 
in essa una Cappella colla loro Arme, e 
nella Tavola dell'Altare la seguente me- 
me¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer