sopra lo stipite della Porta principale leg¬
gonsi i seguenti versi; da una parte
Saxa suburbanis Scopeti erepta ruinis
Huc Dominos priscos iure sequta sumus.
e dall’altra
Nos Senior Petrus Medices, dum Templa manebant
Magnus Franciscus nunc pietate fovet.
Addio.
LETTERA SETTIMA
Opra un Colle, dice il Varchi nel Lib. IX.
della sua Istoria pag. 255. rincontro
quello a Scopeto, e per tutta la Villa chia-
mata Marignolle, si vede oltre molte case
un numero incredibile tra Palazzi, e Palaz-
zotti, i quali non solo godono la vista di Fi-
renze, ma gli stanno in grandissima parte
a cavaliere, ed altre Ville, sopra le quali,
o piuttosto sotto, perchè non veggono la Cit-
tà,
fatte nel 1552, fu loro assegnato il Monastero
di S. Caterina, poi nel 1557. in S. Lucia sul Pra-
to, e quindi in ultimo passarono nel 1576. a
S. Iacopo Oltr’Arno, e vi dimorarono fino al
1703- in circa, da cui dovettero partire, e ciò
per colpa di gente, che suggeri al Principe si-
nistre informazioni.