Full text: Dalla Porta a San Frediano fino al Ponte a Greve (4)

18 
le, forse in detto anno da Guidalotto am- 
pliato, e arricchito di rendite a tal segno, 
che di esso potesse quindi esserne stato no¬ 
minato Fondatore. Tanto più conferme- 
rebbe questa opinione, il sapere essere sta¬ 
to costume di que'tempi l'avere tutte le 
Chiese principali annesso uno Spedale. Ma 
questa è una semplice congettura, e tale sa- 
rà fino a tanto, che non si proverà con au¬ 
tentici documenti la di lui preesistenza; 
per il che lo stesso Dott. Lami ha poi detto 
nella Prefazione alle sue Lezioni di Antichi- 
tà Toscane Tomo I. pag. xXXI. che la sud¬ 
detta partita può essere stata aggiunta in quel 
Libro dipoi. Che poi in realtà fosse gravato 
lo Spedale di questo tenue censo, si ricava 
dal Libro della Camera Apostolica pag. 66. t. 
ove dicesi, che nel 1317. fu fatta quietanza 
a Fra Lapo Spedalingo, di 24. libbre di Ce- 
ra pagate a nome di annuo censo; dodici 
cioè, per dodici anni prossimi passati, e do- 
dici, per altrettanti anni prossimi avvenire 
computata una libbra per ciascun anno; e 
le pagò Ranuccio Sapiti di Firenze Procura- 
tore di detto Lapo. L’anzidetto Card. Ugo 
ricevuta dal Fondatore, ed accettata a no- 
me della Chiesa Romana la donazione, pren- 
de sotto la protezione della S Sede lo Spe¬ 
dale col consenso del Vescovo nostro Gio¬ 
vannida Velletri con patto di dovere a que¬ 
sto dare annualmente una libbra di Cera 
Di¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer