Full text: Dalla Porta Romana fino alla Certosa (2)

che poi passarono. Esso è tutto di marmo 
bianchissimo, istoriato con bassi rilievi, rap¬ 
presentanti un Tempio, o sivvero un Log- 
giato con colonne, ed in aria Angioli, vo- 
latili, ed appiè alberi, leoni, e uomini, e 
donne, vestiti in abito di penitenza, e nel- 
l’orlo del sepolcro leggonsi i seguenti versi 
Leonini: 
Vita preclara refulgens nomine Clara 
Norma Reclusarum speculum sine turbine clarum 
Inclita cunctarum Christi jacet hic Famularum. 
Avanti di passare all'antico Monastero 
di S. Gaggio, è da rammentarsi la prossima 
Chiesa; che rimane a mano destra poco 
lungi dalla strada maestra, ed è S Ilario, 
che con doppia denominazione si appella 
alle Fonti, per la vicinanza di certi Fonti, 
e a Colombaia, ita dicta puto, dice il Lami (1), 
quod ibi plura essent Columbarum habitacula 
quae latine Columbaria dicuntur. Fino dal 1329. 
trovo rammentata questa Chiesa con tal de¬ 
nominazione: Ecclesia S. Hilarii de Colum¬ 
baria, sive alla Fonte, cosi da una Carta 
dell' Archivio Generale passata nell'Archi¬ 
vio Diplomatico, segnata 1329. 15. Novem- 
bre. In un Istrumento del 1072, riportato 
da 
(1) Mem. Eccles. Flor. pag. 1057.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer