Full text: Martini, Ferdinando: L'arte contemporanea e l'esposizione della Nuova Promotrice

8 
dalle giunte e dalle Commissioni si sono venduti poi 
fino a venticinque mila franchi ciascuno. 
Un’altra piaga, non meno grave e dannosa di quella 
che abbiamo discorso è l’intolleranza; o come altri dice 
l’esclusivismo: e questa è piaga, che addolora e tormen- 
ta in oggi tutte le arti e che la critica, cui spette- 
rebbe l’ufficio di sanarla, fa invece più crudele ed acer- 
ba. Di essa occorrerebbe ampiamente discorrere: ma 
non lo consente l’indole di questo scritto: ed io cer- 
cherò di compendiare le varie questioni e di mostrare 
come e perchè il dispotismo nell’arte, cosi come nella 
politica, sia fatto sterile dal suo principio medesimo. 
Si è detto per gran tempo da alcuni, ed oggi altri lo 
ripetono, che il solo genere di pittura veramente ar- 
tistico è il genere storico. La prima volta che lessi que¬ 
ste parole gettate là a guisa di assioma in un libro di 
critica, mi domandai quale di noi vaneggiava se l’auto- 
re del libro od io: dacchè non saprei trovare la ragione 
per la quale, ammirando (messa da parte ogni questio¬ 
ne di maniera e di scuola), la Maria Stuarda dell’Ha- 
yez, o il Carlo VIII del Bezzuoli, si debbano conside- 
rare quasi cosa in cui l’arte non entra per nulla i qua- 
dretti del Migliara e dell’Induno. Andato innanzi nel- 
la lettura appresi poi, che « sola la pittura storica col¬ 
la rappresentazione delle grandi gesta passate rag¬ 
giunge l'intento supremo dell' arte , facendosi mae¬ 
stra de popoli e ispirando nell' animo dei più il de¬ 
siderio delle nobili cose » e che finalmente « sola do¬ 
veva coltivarsi dagli italiani pe quali la pittura di 
genere non ha tradizioni di sorta. » 
Questo discorso a me pare cosi essenzialmente as¬ 
surdo, che quasi mi starei dal mostrarne l’errore : ma
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer