Percorrendo il Palazzo dell' Esposizione pro¬
cureremo di condurre il Visitatore per un cammino
il più possibilmente comodo e variato. A tal og¬
getto noi seguiremo il naturale andamento trac¬
ciato dalla disposizione architettonica del vasto
edifizio, sembrandoci di poter cosi più facilmente
ottenere lo scopo che ci siamo prefissi.
Ci segua dunque il Visitatore e senza altri pream¬
boli entri con noi nel Palazzo dell’Esposizione.
Appena varcate le soglie del Palazzo troveremo
alla nostra destra la statua di Vittorio Fossom¬
broni condotta in marmo dallo Scultore fiorentino
Romanelli, e alla sinistra quella di Francesco
Burlamacchi modellata in gesso dal Professore
Ulisse Cambi parimente fiorentino
Passata la ringhiera che determina il vestibolo
d’ingresso entreremo nella Galleria terrena che
cominceremo dal dividere in due Sezioni.