Full text: Dell'istorie di Genova. Di Mons. Uberto Foglietta patrizio genovese. Tradotte per M. Francesco Serdonati cittadino fiorentino

io 
197 
DELLISTORIE DIGENOVA 
di Monsig. Vberto Foglietta, 
LIBRO QVINTO. 
EoVa l'anno di quel secolo sessantesimo quinto, nel quale 
le ciuili discordie, che per molt anni erano state quiete si 
rinouarono, e furono ſparſi i ſemi della doloroſa guerra 
ciuile, che da esse diriuò: la quale fatta con più crudeli 
odi, che la paſsata, e con pi ù atroci esempli di crudeltà, ri¬ 
empiè la città di maggiori rouine, e occisioni; e nacque 
non tanto da gli studi delle parti Guelfa, e Ghibellina (tutto che i capi de 
mali riteneſſero queſti nomi in apparenza) quanto dalla ſmoderata am¬ 
bizione delle quattro più potenti famiglie, la Spinola, la d'Oria, la Gri¬ 
malda, e la Fiesca : le quali famiglie auanzando di ricchezze tuttè l'altre, 
e fornite di signorie di popoli soggetti, e vassalli presero souerchi spiriti, e 
non potendo soffrire l'ugualità dello stato priuato insieme con gli altri cit¬ 
tadini, presero da queste parti occasione di recare ad effettò i disegni di 
dominare, che già gran tempo haueuano tenuto occulti dentro l'animo 
loro; conciosie coſa che diuisi gli studi in due parti gli Spinoli, e d'Oria si 
fossero fatti capi della parte Ghibellina; e Grimaldi, e Fieschi della Guel¬ 
fa. La sfrenata voglia di regnare, che era in queste famiglie, non fini pu¬ 
re con la signoria, dalla quale furono cacciate per virtù, e consiglio di 
Simone Boccanegra, egregio, e memoreuole cittadino , e huomo fortissi- 
mo: percioche essendo escluse per legge dal sommo magistrato, tentaro¬ 
no d'acquistare per inganni quello, che per aperta via non poteuano con¬ 
ſeguire, ciò è di dominare: percioche seminando discordie, e scisme tra 
cittadini popolari, nel cui potere era il gouerno della republica, e l'impe¬ 
rio dello ſtato, e assalendo con arte le più potenti famiglie di quel corpo, 
le quali erano sormontate oltra misura, e dimesticandosi per varie oppor¬ 
tunità con esse con priuate amicizie, fingendo di dolersi dello stato, e de 
trauagli loro, e porgendo aiuto hora a questi, hor a quelli, finalmente si 
mescolarono con l'altre nella compagnia di regnare, traendo seco i fauo¬ 
ri dell'altre famiglie del corpo della nobiltà, macchiate della medesima 
pece; le quali ancora per lo nome della nobiltà erano da gli onori, e da gli 
vffici publici escluse. Queste quattro famiglie di vero hanno prodotto 
molti chiari huomini, e valorosi in arme, i quali con la virtù, e fatiche lo¬ 
ro 
1265
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer