Full text: Guida artistica per la città di genova (1)

A 
nare per quali esempi e con quali passi mi¬ 
gliorò e s'accrebbe l'esercizio delle liberali di¬ 
scipline, che si direbbe d' un libro che lasciasse 
nell obblio i monumenti de primi secoli ita¬ 
liani, e saltasse di pie pari a numerar quelli 
che appunto sono il frutto d' uno sforzo gra¬ 
dato, e di que lenti periodi che deggiono dar 
forma ed ordine a chi imprendesse una storia 
generale? Aggiungasi che molte pitture e scul¬ 
ture esequite ne secoli anteriori, specialmente 
nel quindicesimo son dotate di quella schietta 
semplicità che le rende assai più preziose agli 
squardi del dotto di molte e molte che vennero 
in luce nelle epoche più moderne; laonde il 
passarle in silenzio non è tanto un ingratitu¬ 
dine verso la nostra antichità, quanto una fro¬ 
de a chi cerca d' erudirsi, poichè tende a van¬ 
tare la corrutela de manieristi, e a deprimere 
il gentile e purissimo gusto di que primi ar¬ 
tefici. Cosi fece il Ratti; in iscusa del quale si 
potrebbe allegare l'aver vissuta un epoca, in 
cui l'affetto verso le cose antiche tacea non 
solo nel comune de cittadini, ma ben anco ne 
cultori delle arti, ed in cui il gusto di co¬ 
storo non era ancor scevro affatto delle pas¬ 
sate corruzioni. Ma oggidi non avremmo scusa
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer