Full text: Le Pitture Di Bologna Che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichità, e impareggiabile eccellenza nella Pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono Il Passeggiere Disingannato, ed Instrutto

62 
ni da Agostino Carracci, co' due Pro- 
feti sul Volto, e di Lodovico suo cu- 
gino, e Maestro sono i due mirabili 
quadretti laterali della Circoncisione, 
dell' Adoraz one de' Magi, attribui- 
ti ingiustamente, nella Stampa che se 
ne vede fuori, ad Annibale. 
Tutti i nuovi freschi della Chiesa so- 
no, de suddeti Caccioli, e Orsoni. In 
faccia alla scala, che conduce all' Ora- 
torio, il gran paese a olio sul muro è 
di Lodovico Mattioli, e può dirsi ope- 
ra singolare, dacche egli non profes- 
sava pittura, ma era bensi intagliatore 
in rame eccellente; e nell' Oratorio poi 
il S. Bartolomeo di tutto rilievo è di 
Alfonso Lombardi da Ferrara. Nel Se- 
natorio 
Palazzo Tanari 
N prospetiva, l’ Ercole a chiaro- 
scure è delle prime opere del Guer, 
cin da Cento: e sopra si ammira una 
delle più samose raccolte, che immagi- 
nare si possa di pitture de' tre Carrac- 
ci, Guido, Albani, Guercino, e altri 
simili maestri di primo grido. Poco 
di qui lontano dall’ altra parte, nell' 
antichissima, e già Partocchiale, ogg. 
di Monache Domenicane, Chiesa di 
S. Maria Maddalena. 
Ella quale si ha menzione sino del 
1129., e ultimamente riedifica 
ta col disegno, e l' assistenza del fa 
moso
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer