Full text: Le Pitture Di Bologna Che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichità, e impareggiabile eccellenza nella Pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono Il Passeggiere Disingannato, ed Instrutto

61 
Palazzo Fibbia, oggi Fabri 
A bella Sala sopra, fu dipinta da 
Domenico Santi, detto Mengaz- 
zino, e dal veloce Canuti; e ’l mara- 
viglioso vestibolo, e la Cappella tutta 
dipinta sino in terra è del Colonna 
dopo il suo ritorno da Madritte a ser- 
vigi della Maesta Cattolica. Di qui si 
giunge alla Chiesa di 
S. Bartolomeo di Reno 
Ella quale si ha memoria del 
1219. Nella prima Cappella, 
Stiatici, la B. Vergine col Puttino in 
trono, S. Cattarina, S. Lucia, e tre 
Angioletti sotto cantanti a libro, è più 
di Lorenzo Sabbatini, che di Felice- 
Pasqualini, detto il Lasagna suo Di- 
scepolo. 
2 Crocifisso di rilievo. Sotto v'ha 
un quadro rappresentante S. Vincenzo 
Ferreri del Crespi detto lo Spagnuolo. 
3 Cappella maggiore, l’ Immagine 
miracolosa, detta la Madonna della 
pioggia è antichissima. Le pitture a 
fresco sono di Antonio Caccioli, cioè 
le figure, e di Gioseffo Orsoni valen. 
te pittore la quadratura. 
4 Il San Bartolomeo è di Francesco 
Monti. 
Gessi, con gli ornati, e due Put- 
tini di Gabrielle Fiorini; la bellissima, 
e non mai abbastanza lodata Natività 
del Signore fu fatta in età di 27. an- 
na
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer