341
Palazzo de Strazzaroli
Opra nell' Altare, il S. Girolamo,
è di Bartolomeo Passarotti: e 2.
lato di esso, il sotterraneo antico del-
la prima Chieſa riempito , e sopra di
esso la erettavi Chiesa, e Confrater-
nita insieme di
S. Marco.
là Parrocchiale, su fondata anch
essa dal Santo Vescovo del 432.
A fianco di essa, nella via chiamata
dell’ Inferno [per esser già abitati qui-
vi, e ne'contigui vicoli, dalli discacciati
da noi per sempre Ebrei J la Chiesa,
e Oratorio della Congregazione di
S. Gabrielle
Ntrando in Chiesa, la quale ben-
chè in più volte si può dire rifab-
bricata di nuovo, e non senza elegan-
za, nel primo Altare S. Antonio di Pa-
dova col Bambino Gesù, e Angeli &c.
2 Maggiore, l’Arcangelo suddetto,
è pittura di Marco Bandinelli servi-
dore di Guido Reni. Il gran fresco so-
pra l’Altare rappresentante la Conce-
zione di Maria Vergine, è di Antonio
Caccioli, e di Pietro Farina.
3 Crocifisso di rilievo &c.
I quattro quadri a tempra., col-
locati su 1 muri laterali, cioè la
Santissima Annunziata, il Presepio.
la Presentazione al tempio, e l’Assun-
Zlo-