318
14 Già Ghelli, la Nascita di Mari-
Vergine in tempo di notte, è un grand
ardire, e rischio ben condotto di Lavi
nia Fontana.
Di qui si sbocca nuovamente nell.
strada maestra di Strà Stefano, ove d
fianco alla predetta Chiesa, fa nobilis-
simo prospetto a quella Piazza il Sena-
torio
Palazzo Pontificio Lambertini.
Dorno ne' volti delle scale, ne
Apalchi, e fregi delle stanze, e
ne camini, di pitture de' Maestri a-
vanti i Carracci, tanto da essi stimate,
ed osservate, come il mirabile sfonda-
to nella Sala superiore, che essendo su
un piano d’ asse eguale, cos) per forza
d'arte inganna, che par che in alto
ascenda, ed abbia Logge, e Colonnat
che s' innalzino, e invitino a spaziare
la sopra, opera veramente stupenda d
Tommaso Laureti Siciliano; come le
gentili virtù di Lorenzo Sabbatini; la
ben intesa caduta d’Icaro, di Orazie
Samacchini, e il ben risentito scorcio
dell' Ercole incendiantesi, del Tibal-
di, se non è anch' egli del Sabbatini
e simili. A questo Palazzo per comodt
de loro Eccellentissimi Padroni altr-
Casa su congiunta, le cui nuove stan-
ze sono dipinte da Giann Antonio Bet-
tini, con le Figure di Antonio Rossi.
Parimente poco di qui lunge, a mano
sinistra, fra gli altri nobilissimi
Pa¬
riguardevole il