Full text: Le Pitture Di Bologna Che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichità, e impareggiabile eccellenza nella Pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono Il Passeggiere Disingannato, ed Instrutto

288 
Compagnia degli Angeli. 
N luogo di quella picciola, e anti 
chissima, che fuori allora del secon 
do anche ricinto della Città vi fu prima 
sopra quattro grosse colonne murate d 
intorno, a similitudine della Capannel 
la, ove nacque, e fu adorato da i Ma 
gi il Signore , e perciò detta allora S 
Maria de' tre Magi, la storia ancor 
de' quali vi era dipinta attorno. 
Nel primo Altare, Giacobbi, il S 
Sebastiano di tutto rilievo, è del Lom 
bardi. 
2 Maggiore, il frontale alla mira 
colosa Immagine di Maria Vergine. 
ove è rappresentata la di lei Natività 
ed Angeli sopra, è del Cesi. 
3 II S. Antonio di Padoa; i cinqu¬ 
ovati a fresco con varie Storie della 
Scrittura sono di Niccola Bertuzzi- 
Nell’ Oratorio, la Madonna col Si 
gnore in mezzo agli Angeli, è della 
Scuola del Ramenghi. Seguitando a 
mano ritta nella larga strada detta 
via degli Angeli, si sbocca nell' ampia 
strada detta la via nuova del Baracano 
ò via di S. Pietro Martire, e qui lascia. 
to a mano manca il poco distante Con- 
vento, e picciola Chiesa di S. Maria 
della Vittoria, e S. Pasquale, ove 
sono le Suore Terziarie Franciscane 
dette le 
Suo¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer