Full text: Le Pitture Di Bologna Che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichità, e impareggiabile eccellenza nella Pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono Il Passeggiere Disingannato, ed Instrutto

25 
diti Ferrarese. Di rincontro, l'anti- 
chissima Chiesa, e Monistero di 
S. Maria del Cestello- 
Ià di Monache estinte , e perciò 
Iunito a queste, le quali vi pas- 
sano per sotterranea via. Nel primo 
Altare, la Madonna col Figliuolo, e 
S. Gio. Batista, e li SS. Giuseppe, e 
Francesco, è bel pensiero al solito del 
Tiarini. 
2 Altar maggiore, la Madonna col 
Cristo morto, e S. Gio. Batista, è de 
Camullo. 
3 II S. Antonio di Padova, che ap- 
pare al S. Toma Abate di Vercelli, è 
delle prime cose di Glulio Cesare Mi- 
lani, scolare di Flaminio Torre. In 
capo a questa strada, che da questa- 
Chiesa viene anch’ essa detta del Ce- 
stello, vi è la Chiesa, e Confraternita 
il 
detta 
Crocifisso del Cestello, 
H’è opera d’ antichissimo Pittore 
effigiato in muro , in mezzo la. 
Beata Vergine, e S. Gio. e qui traspor- 
tata dalle mura del secondo ricinto 
della Città. Negli Altari non vi è pit- 
tura considerabile; ma nell' Oratorio, 
vi è una Madonna Addolorata, di 
Angelo Piò: sicchè incamminandosi 
dalla piazzuola, che vi è davanti, all' 
opposta nel principio del Borgo degli 
Arienti di 
S. Ber¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer