Full text: Le Pitture Di Bologna Che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichità, e impareggiabile eccellenza nella Pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono Il Passeggiere Disingannato, ed Instrutto

279 
Palazzo Calderini. 
L'altro già Senatorio Angelelli, 
oggi 
Palazzo Zambeccari. 
Ve ne’ vestiboli delle scale, ne 
fregi delle stanze, nella nobilis- 
sima Sala sono pitture riguardevoli 
ma particolarmente la fuga di Lodovi- 
co, e l’altra di Annibale; e circa le 
pitture mobili, v’ ha la più numero¬ 
sa , e pregievole scelta, che si trovi 
presentemente in Bologna, e da se sola 
potrebbe formare la Galleria di un 
gran Principe; si torna indietro, e 
giugnendosi all'antichissimo sotterra- 
neo, detto Ponte di Ferro, ove vo- 
gliono che la Città gittasse le sue pri- 
me fondamenta, si vede l'antichissima 
Chiesa de’ Ss. 
Cosma, e Damiano. 
Ondata sino del 440. da S. Petro- 
nio, diruta più volte, rinnovata del 
1007. e ultimamente da Giulio Fran- 
chini riedificata nella presente forma 
del 1580. 
Nel primo Altare, S. Giuseppe in 
gloria col Bambino Gesù, e San Bene- 
detto Abate, e Santa Geltrude, è di 
Antonio Casanova. 
2 La Concezione, è di Marco Ri- 
verditi Ferrarese 
3 La Beata Vergine in trono co 
San¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer