234
2 Maggiore, la B. Vergine antic
dipinta in muro.
3 Già Fasanini, oggi Tortorelli
il Crocifisso in mezzo a’ Santi Michele
Arcangelo, e Procolo, è di Pietro
Maria da Crevalcore, scolare del Cal-
vart, ma cui piacquero 1 Carracci.
Il S. Giacinto genuflesso avanti all.
B. Vergine, nella Sagristia, è di Ber
nardino Baldi. Calando giù da quell
scaletta di mattoni per rimettersi nell
via, da questa Santa Immagine dett.
anch’ essa di Miramonte, a mano man-
ca, e rincontro alle vestigia della.
profanata, e affatto distrutta Chies
antichissima di S. Basilio de' Frati d
S. Spirito, che più non sono, vi è l.
rinchiusa Chiesa insieme, ed Orato
rio di Confratelli laicali detta
S. Girolamo di Miramonte.
Ell'Altare della quale è merite
vole d’osservazione, una dell
più graziose, e pulite tavole di Fran
cesco Francia, entrovi la Santissim
Annunziata, e li Santi Gio. Batista,
Girolamo, e alla quale, conforme
solito, bisognò cedesse cosi cospicu-
luogo l’altra, che vi era prima delle
allora anch' ei tanto stimato Petru
Joannis, che non è altri, che Pietr-
de' Lianori, stata da lui dipinta tr-
anni dopo che nacque il Francia, e.
cioè del 1453. come vi si vede scritt
sotto; toccandole il ritirarsi nella Sa
gre¬