Full text: Le Pitture Di Bologna Che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichità, e impareggiabile eccellenza nella Pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono Il Passeggiere Disingannato, ed Instrutto

169 
di Pietro Righi, il Cristo nell'orto à 
di Antonio Caccioli, lo stesso, che por¬ 
ta la Croce, è dello stesso, la Risur- 
rezione del medesimo è di Aureliano 
Milani, e quando egli scende al Lim- 
bo è di un Pancaldi; l’ovale grande 
col Cristo morto, e la Vergine addo- 
lorata, e la Maddalena, che gli bacia 
un piede è di Giacomo Bolognini. 
Giunti alla porta delle Lamme, mo- 
dernamente con bellissimo disegno ar- 
chitettata da Agostino Barelli, si può 
piegare a mano manca dietro il terra- 
glio delle mura, e pervenire alla Con- 
fraternita, Ospitale, galante Chiesa, 
e bel portico della Santissima 
Trinità. 
Ietro le mura, edificata con di- 
segno di Gio. Batista Ballarini. 
Nella prima Cappella, Leoni, l'a- 
moroſa al solito tavolina del Dio Pa- 
dre sopra in gloria d’ Angeli, sotto li 
Ss. Sisto, Vincenzo, e Girolamo, è 
del Massari; e la tavola del picciolo 
Altare laterale con S. Filippo Neri, e 
la B. V. , è della Scuola del Gennari. 
2 Palmieri, la graziosa Sant’ Orsola 
contrastante col Tiranno, è considera- 
bile fattura del Calvart, che a’ suor 
tempi ebbe gran grido: e le storie della 
Santa, e gli altri freschi attorno, col 
Dio Padre sopra, sono del Cremonini. 
3 Maggiore, Gambalunga Bianchet- 
ti, la Beata Vergine. 
H 
4 Ges¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer