Full text: Le Pitture Di Bologna Che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichità, e impareggiabile eccellenza nella Pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono Il Passeggiere Disingannato, ed Instrutto

165 
la B. Vergine col Figliuolo assistito da 
S. Giuseppe, e da Sant’ Eustacchio 
da Santa Maria Maddalena, e dall 
Angelo Custode, è opera assai bella 
di Gio. Batista Bolognini. 
3 Maggiore, la Tavola a tempra 
in cui si vede la Beata Vergine col 
Bambino in braccio, che porge il Ro- 
sario a S. Domenico, è operazione- 
poco piaciuta del Taruffi, e 1 freschi 
tutti della Cappella sono de Roli. 
4 La Beata Vergine col Figliuolo, 
e bella scoltura di Gio. Zacchio. 
5 Crocifisso di rilievo &c. Tornan- 
dosi sulla via maestra delle dette La- 
me, e seguitandosi verso la porta 
della Città, a mano ritta, vi è la 
moderna fabbrica architettata da Do- 
menico Tibaldi, della Chiesa, e Mo- 
nistero de' Santi Giacomo, e Filippo, 
comunemente dette le 
Convertite. 
Ve anche si convertirono al ben 
fare, e abjurarono la loro trop. 
po manieroſa maniera i pittori coeta¬ 
nei a’ Carracci, e avanti loro; perchè 
nel contemplare le tremende operazio- 
ni del gran Lodovico , si a fresco, che 
a olio lasciarono tutte le insulse, e di- 
lavate maniere del Fontana, del Cal- 
vart, de’ Procaccini, de' Samacchini 
e simili, e si dierono ad istudiar su quel 
gusto. Qui dunque lasciata la 
Prima Cappella, ove è l'Assunta del 
Ba-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer