120
3 Gia Sarti, oggi Smith, li Sant
Cornelio martire, e Niccolò di Bari,
colla Beata Vergine col Bambino so
pra, sono di Bernardino da San Gio
anni.
Di fuori, intorno alla Cappelletta
della Croce erettavi da S. Petronio
li freschi fattivi dipingere dal Vizza
ni, sono il S. Sebastiano saettato de
detto Ferrantini, e la Lapidazione
di S. Stefano di Lorenzo Franco del
la Scuola de nostri Procaccini. T
qui tornando indietro, ed entrando
per detta Porta di Castello, e lascia-
ta la nuovamente rifabbricata Chie
suola, già Parrocchiale anticamente
ed anche oggi de’ Co: Castelli, e
perciò detta
S. Luca de' Conti Castelli.
Alando giù, e voltando a man-
manca, si trova l' antichissima
Chiesa di
S. Colombano.
là Parrocchiale, e Collegiata di
un Priore, un Decano, e cin-
que Canonici, ed edificata sino dell
anno 616. da Pietro Vescovo di Bo
logna; entro la quale, dopo la par-
tenza de’ RR. PP. del ben morire v'e
pur restata l’antichissima Immagine d
Maria Vergine col Bambino, dipint=
in muro fino da que' tempi, dicono
e restata sotto le diruzioni, e rovine
poi