Full text: [Lib. I] (1)

LIBRO 1. 
82 
39. Ne'luoghi poi, dove basse sono le paludi, 
e non hanno scoli nè pei fiumi, nè per le fosse, 
come son le Pontine (1), stagnando imputridisco¬ 
rò su quelle vaste ruine l'impressione del suo benefico ge¬ 
nio. Aquileja invocherà sempre la pietà di quelli che impe¬ 
rano sopra di essa: gli studiosi delle antichità non possono 
che camminare sulle sue ceneri, e diseppellire le sue memo¬ 
rie. 
(1) La pianura abbracciata sotto il nome di palude Pon¬ 
tina è di cirça 180 miglia quadrate, situata nel Lazio, ossia nella 
campagna di Roma, dove trovavasi un tempo Pomezia citta 
dei Volsci. Confina a mezzogiorno col mare, ad oriente col 
monte San-Felice e col lido di Terracina, a settentrione con 
le colline che provengono da Velletri, ed a ponente con le 
campagne di Cisterna. Le acque, che concorrono a formar 
queste paludi, provengono dalle coufluenze di parecchi fiu¬ 
mi, fra i quali si distinguono l'Amaseno, l'Ufente, la Ninfa 
e la Teppia. L' esalazioni di queste paludi sono si dannose, 
che ad esse si attribuiscono le infezioni dell'atmosfera della 
stessa città di Roma, benché ne sia distante per circa 45 
miglia. Gli antichi Romani eseguirono lavori immensi per dis¬ 
seccare di queste paludi, fra 1 quali si crede essere stato il 
primo Appio Claudio, che le fece attraversare dalla celebre 
strada, dal suo nome detta la via Appia. Cesare ebbe lo stes¬ 
so progetto, ma fu prevenuto dalla morte, ed il suo divi¬ 
samento fu mandato ad esecuzione da Augusto; ma a fron¬ 
te di ciò al tempo di Plinio quelle paludi continuavano ad 
infettare l' aria di Roma. Ai tempi della decadenza del¬ 
l' impero romano quei lavori furono interamente negletti, 
e fra i Papi, Bonifazio VIII. fu il primo che nel 1294 li fe¬ 
ce ripigliare. I suoi successori vi continuarono, però de¬ 
bolmente, fino a Sisto V, che lasciò desiderio di sè dopo la 
sua morte agli amatori della pubblica salute, poichè i Papi 
che vennero dopo di lui imitarono i suoi predecessori; e co¬ 
si restò la cosa fino a Pio VI, il quale ripigliò l'impresa con 
quell'ardore che deve animare ogni buon principe pel bene 
de' suoi popoli. Gli estensori del nuovo dizionario di storia 
naturale all'articolo marais, che scrivevano nel 1818, dicen¬ 
do della possibilità dell' asciugamento delle Pontine, dietro le 
livellazioni eseguite nel 1759, mostrarono non molto lodevol¬ 
mente d'ignorare quanto fecero e scrissero su questo propo¬ 
sito Gaetano Rappini ed Eustachio Zanotti nel 1777, 1 qua- 
li diedero a conoscere non solo la possibilità, ma altresi la
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer