Full text: Tomo II (2)

235 
verà le cose tutte diligentemente; e per minuto 
benissimamente ordinate 
CAPO XIV. 
Della maniera del misurare le miglia 
nel camminare 
oglio ora trascrivere un pensiero, che pel suo 
artifizio non sarà vano il dimostrarlo, che anzi con 
assai d’esattezza ci è stato tramandato dagli anti¬ 
chi ; cioe, che viaggiando seduti in cocchio, o na¬ 
vigando per mare, possiam sapere il numero delle 
miglia che abbiam fatte. La sua costruzione é tale 
Le ruote del cocchio abbiano il loro diametro 
largo quattro piedi, (1) acciocche la ruota abbia 
nella sua circonferenza una misura determinata, e 
cominciando essa da un punto a camminare in 
istrada, e rivolgendosi per una sol volta terminan¬ 
do in quel medesimo punto da dove ella ha comin¬ 
ciato a girare, abbia scorso un determinato tratto 
(1) E palese l'etrore del diametro della ruota ove leg 
gesi pedum quaternum & sextantis, e parlandosi poi della 
circonferenza dicesi pedum XII., o come legge il Ciocondo 
XIIS. E noto che il diametro alla circonfe renza si sta com 
il 7. al 22. Dee dunque leggersi pedum q uaternum pel dia- 
metro, e pedum XIIS. per la circonferenza
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer