D V E B E C
# touſiours, eſtablemente.
Duracino, aggiunto d’alcuni fruttiche ſono
# più, è manco duri, o durabili, fruict de garde,
# fruta de guardia.
Duramente, aſpramente, crudelmente, dure-
# ment, aſprement, duramente, per difficilmen
# te, difficilement. arduamente.
Du@amento, du@abilità, duree, duracion.
Durante, che dura, choſe qui dure, cauſa que
# dura.
# urare, lungamente eſſere. durer, durar, per
# baſtare, conſeruarſi, per reſiſtere, reggere,
# per ſoſtenere, ſofferire: durarla, vale man-
# tenerſi nel ſuo eſſere. diceſi prouerb. chi
# la dural a vence.
Durata, il durare, duree, tura, coſa di buona,
# o di mala durata, che baſta longo, o breue
# tempo.
Duratiuo, durabile, durable, durable.
Duratione, duramento, durata.
Duretto, alquanto duro, quelque peu dur, du
# rillo.
Dureuole, duratiuo, durabile, durable, dura-
# dero.
durezza, aſtratto di duro, dureté, dureza. me-
# taf. rigidezza, oſtinatione, afpreté, aſpere-
# za.
Duriſſimamente, ſuperl. di duramente, treſ-
# aſprement, muy aſperamente.
Duriſſimo, ſuperl. di duro. fort dur. muy du-
# ro.
Durirà, e
Duritia, Fior. per durezza, voyez dureza.
Duro, ſodo, che non è tenero, dur, duro, per
# ſimil. robuſto, gagliardo, robuste, fuerte, per
# crudele, cruel, fiero, metaf. per oſtinato, te-
# ſtu, cabeço. per noioſo, ſpiaceuole, chagrin,
# enojoſo, per rozzo, intrattabile, intraitable,
# intratable, per tardo d’ingegno, ſtupide,
# amodorrido, duro di bocca ſi dice al ca-
# uallo che non cura il morſo.
Duttore, duca, guida, conducteur, condu-
# ctor.
E
ESeconda lettera vocale, che per hauer
# molta conuenienza coll’i, frequente-
# mente ſi prendono l’vno per l’altra, come
# auiene dell’o coll’u. Ha due ſuoni, vno
# aperto, come Mele, liquore, & vno chiuſo,
# come Mele, frutto, i Fioren. hanno più in
# bocca lai, & i Sen. la e, peroche quelli di-
# cono deliberare, e, deſiderare, e queſti deli-
# berare, e deſiderare: ſi come deputare, re-
# putare, e referire, doui quelli hanno di-
# putare, riputare, e riferire, ſe bene alle
# volte ſi confonde l’vſo tra di loro.
E, copula, &, ac, atque, Per fugir l’incontro
# delle vocali ſe gli aggiunge talhora la to
# la d, ſe bene l’er, non è mai vſato nel vo-
# cabulatrio della Gruſca.
E, pronuntiata ſtcetta, ſerue in vece d’egli, o
# eglino, mavuol eſſer contraſſegnata coll’
# apoſtroſo. ponſi anco alle volte per
# particella tiempitiua, come@e’ mi par che,
# e’ mi vien voglia di. e coll’accento graue
# ſopra, vale la terza perſona nel numero
# del meno del verbo eſſere.
E B
Ebano, arbore dell’Indie, il cuilegno per eſ-
# ſer dentro molto nero, ſodo, rilucente, e
# durabile, è in gran preg o, e ſi fanno d’eſſo
# lauori molto nobili, hebene. ebano.
Ebbio, Sen. nebbio, ſpetie difrutice molto ſi-
# mile al ſambuco, ma puzzolente, hieble, y
# eſgo.
Ebbrezza &
Ebbriachezza, offuſcamento dell’intelletto,
# cogionato dal vino beuuto puro, o ſouer-
# chio, yureſſe, embriaguez.
Ebro, ebrio, imbriaco, yure, borracho.
Ebraico, che ha dell’Ebreo, Hebrieu, Ebreo.
ebbriaco, ebbro, eayuré, emborrachado.
ebriatore, Fiorent. che s’innebria, yurongne,
# borracho.
ebrietà, ebbrezza, yurongnerie, borrachez.
ebrio, ebro, yure, borracho.
Ebrioſo, facile all’ebrietà, yurongneur, borra-
# chioſo.
Eburneo, d’auorio, d’yuoire, eburneo.
E C
Eccedere, auanzare, paſſare i termini. deuan-
# cer, adelantar.
Eccellente, che eccede in perfettione, excel-
# lent, excellente, per titolo de dignità, vſa-
# to già con i Principi grandi, oggi ſola-
# mente con i Dottori.
Eccellentemente, con eccellenza, excellem-
# ment, excelentemente.
Eccellẽtiſſimo, ſuperlat. d’eccellente, treſex-
# cellent, acabado. vſaſi per titolo di S@gnori
# grandi in compagnia dell’illuſtriſſimo.
eccellenza, aſtratto d’eccellente, excellẽce, ex-
# celentia, ſerue anco per nome di terza
# perſona a tutti quelli, a’quali diamo ti-
# toio d’eccellente, o d’eccellent@ſſimo.
Eccelſamente, altamente, hautemẽt, altamen-
# te.
Eccelſitudine, altezza, già titolo di Principi.
# Albeße, Alteza.
eccelſo, alto, eſleué, alçado,
Eccentrico, che non è ſopra al medeſimo,
# centro, eccentrique, eſcentrico.