Full text: Vitruvius: Tesoro De Las Tres Lengvas Española, Francesca, Y Italiana

B A B A Baldacchino, vna foggia di padiglione in
# piano con drappelloni pendenti attorno,
# che ſi mette ſopra gli altari, od altre coſe
# ſagre per defenderle dall’ immonditie che
# poſſon cadere da alto, vſato anco dai Prin-
# cipi grandi, & oggi da tuti maſſimamente
# ſopra le credenze, doue s’apparecchiano
# le viuande dal credentiere, couur@-buffet,
# le dais des Princes, doſél.
Baldamente, baldanzoſamente, alaigrement,
# regozijadamente.
Baldanza, vn certo ardire allegro che moſtra
# coraggio, e letitia, allegreſſe, regozijo.
Baldanſoſamente, con baldanza, alaigre-
# ment, alegramente.
Baldanſoſo, pien di baldanza, alaigre, rego-
# zijado.
Baldezza, Fior. per baldanza, voyez baldan-
# za.
Baldo, il medeſimo, che baldanſoſo.
Baldore, Fior.per baldanza, voyez baldanza.
Baldoria, fiamma di fuoco che preſtamente
# finiſce, eſtincelle, centella.
Baleua, ſpetie di peſce marino della maggior
# grandezza, baleine, ballena, diceſi in pro-
# uerb.i granchi voglion mordere le balene,
# per chi vuol competere, o offendere il po-
# tente eſſendo ſpoſſato.
Balenamento, quel lampeggiar, che fa il ba-
# leno, ſplendeur eſtincellante, reſplandor
# centellante.
Balenare, apparir nell’aria il baleno, reſplen
# dir, eſt@nceller, luzir, relumbrar, centel-
# lear, metaf. quell’ ondeggiare che fà vno
# che non poſſa ſoſtenerſi in piede, ò per of-
# feſa, ò per briachezza, ò per altro, e venir,
# ò paſſar in vn baleno, vale in vn tratto, in
# vn momento.
Baleno, lampo di fuoco che ſi vede talhora
# nell’ aere quando vuol piouere, ò pioue,
# eſclair, relampago, relumbre.
Baleſtra, ſtrumento militare di legno con ar-
# co di ferro, adoperato da’ noſtriantichi
# nella guerra auanti che fuſſero trouati gli
# ſtrumenti da fuoco, col quale ſi tirano
# freccie, e bolzoni, arbaleſte, balleſta, oggi
# s’adopera per ammazzar vccelli, tirando
# con eſſa palle di terra ſecca, diceſi caricar
# la baleſtra a chi mangia troppo.
Baleſtraio, che fa le balcſtre.
Baleſtrare, tirar di baleſtra, deſlaſchertelle,
# machin@, deſparar tal maquina, per ſimilit.
# gittare, ſcagliare.
Baleſtrata, colpo di baleſtra, coup d’arbale.
# stre, bodocaro.
Baleſtratore, baleſtriere, arbaleſtrier, arballe-
# ſtero, balleſtero.
Baleſtriera, feritoria, buca nelle mùraglie per
# donde ſi baloſtra il nimico di fuore, bute,
# où l’on tire à l’arbaleſte, balleſtrera.
Baleſtro, l’iſteſſo che baleſtra, arbaleſte, bal-
# leſta.
Balia, pen.breue, che allata gli altrui figliuo-
# li, nourriſſe, àma que cria.
Balia, p.longa, poteſtà, autorità, authorité,
# autoridad, mando, perfortezza di mem-
# bri, onde ſi dice balioſo, cioè forzuto. In
# Siena è vn magiſtrato principale di vinti
# gentilhuomini, che ſi chiama la Balia,
# Conſe@l des vingt à Siene, el conſejo de los
# veynte à Siena.
Baliatico, quel che ſi da alla balia in premio
# dell’allattare il facciullo, Nourriſſage, loyer
# de nourriſſe.
Baliato, il tempo che dura l’offitio del magi-
# grato di balia, duree de la charge des 20. à
# Siene, il tiempo que dura el oficio de la ba-
# lia en Siena.
Balio, il marito della balia, nourriβier, àmo
# que cria.
Balire, Fior.per alleuare, nourrir criar.
Balire da balia, reggere, e gouernare, gouuer-
# ner, regir, gouernar, perſoſtenere con for-
# za, e maneggiare vna coſa con agilità.
Balla, quantita di roba accõmodata per cari-
# car ſopra muli, od altre beſtie per trapor-
# tar di luogo a luogo, e perche i mercanti
# ſogliono contraſſegnarle di fuori, è nato il
# prou. a ſegnali ſi conoſcono le balle, cioè
# dal di fuore ſi conoſce il di dentro, bale de
# marchandiſe, bala, fardel de mercancia.
Ballare, muouere i piedi a miſura col ſuono,
# baller, danſer baylar, dançar.
Ballarino, Sen. perballatore, ò che inſegni a
# ballare, balladin, danſeur, qui apprend à
# danſer, baylador.
Ballata, è vna ſorte di canzone che già ſi can-
# taua ballando, balade, dança.
Ballatina il ſuo dimin. come anco ballaretta,
# chanſonnette, cancioncilla.
Ballatoio, l’andare che ſi fa con le ſponde in-
# torno alle pareti delle muraglie, ſaillies de
# matſons, ſalida, ſalto.
Ballatore, danſeur, baladin baylador.
Ballatrice, Sen.ballarina, danſereſſe, baladi-
# ne, bayladora.
Balleria, Fior.per aſtratto di ballo, bal, danſe,
# bayle, dança.
Ballerino, Sen. ballarino, maeſtro di ballo,
# balladin, baylerin, dançante chiamaſi bal-
# lerino quella coccola roſſa che fa il pruno
# bianco.
Ballo, il ballare, bal, danſe, dança diceſi entra-
# re in ballo, eſſerin ballo, & vſcir di ballo,
# quando vno entra in qualche maneggio, o
# vi ſi troua, on’eſce.
Ballonchio, Fior. ballo contadineſco. Sene,
# ballotondo, che lo sà fare ognuno, danſe
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer