Full text: Vitruvius: L' Architettura generale di Vitruvio

re, che i muri non ſi sfendano
ſopra i vani delle porte e delle fi-
neſtre. Ciò ſi fa in due maniere,
cioè o per via di puntelli poſti
un contra l’altro e uniti in alto,
o per via di un’ arcata. # 64

Amfiproſtilo era una ſpecie di Tem-
pio, che avea quattro Colonne nel-
la facciata davanti, ed altrettante
in quella di dietro. # 162

Anelletti ſono certi piccoli membri
quadrati, voltati in rotondo, che
ſi mettono al Capitello Dorico al
di ſotto di quel membro fatto in
quarto di tondo, da noi detto Ovo-
lo, o pur appellato Echino. # 124

Ante è un Pilaſtro quadrato, che gli
Antichi mettevano ſui cantoni de’
muri de’ Templi. # 160

Antepagmento è quell’ornamento o te-
lajo, che borda i tre lati delle
porte: noi lo chiamiamo Erta, ed
anche Impoſta. # 98. 155

Architrave ſignifica il Trave mae-
ſtro. Queſta è quella parte dell’
Edificio, che è immediatamente
poſata ſopra i Capitelli delle Co-
lonne. Quindi è che i Greci lo
chiamano Epiſtilio, cioè a di-
re quello ch’ è ſopra le Colon-
ne. # 97

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer